Tendenza meteo sino a metà Dicembre: dal FREDDO al “CALDO fuori Stagione”

Federico De Michelis
4 Min tempo di lettura

Meteo Italia: previsioni per il periodo dal 18 Novembre al 15 Dicembre

Nel corso delle prossime settimane, il meteo in Italia sarà caratterizzato da una marcata alternanza di regimi ciclonici e anticiclonici, con significative variazioni delle condizioni del tempo in base all’area geografica. Da un  novembre piovoso e fresco, si passerà a dicembre con temperature più miti e un graduale consolidamento dell’anticiclone. Insomma, per gli amanti della neve in montagna si spegne il sipario? Vedremo, questa previsione sarà tutta da confermare. Per chi desidera il tepore, le notizie sono ottime.

 

Settimana dal 18 al 24 Novembre

Durante questa fase, un intenso regime ciclonico influenzerà in modo predominante il territorio italiano. Le precipitazioni saranno abbondanti soprattutto nel Centro-Sud, dove si registreranno accumuli superiori alla media stagionale. Al contrario, nel Nord Italia le piogge risulteranno generalmente in linea con i valori attesi. E’ attesa la neve sulle Alpi sino a quote basse.

Le temperature subiranno un calo significativo nel Centro-Nord, attestandosi al di sotto delle medie del periodo. Nel Sud Italia, invece, i valori termici si manterranno in linea con la climatologia del mese di novembre.

 

Meteo dal 25 Novembre al 1° Dicembre

Con il progredire della stagione, il sistema ciclonico si sposterà verso l’area dei Balcani, lasciando spazio a un regime anticiclonico sull’intera penisola. Questo cambiamento porterà a un drastico calo delle precipitazioni, che saranno generalmente inferiori alla media su tutte le regioni.

Le temperature si stabilizzeranno su valori normali per il periodo in quasi tutto il Paese. Fanno eccezione le Isole Maggiori: sia in Sardegna che in Sicilia, le temperature tenderanno a mantenersi sopra la media stagionale, garantendo un clima più mite rispetto alle altre zone.

 

Tendenza dal 2 all’8 Dicembre

L’inizio di dicembre vedrà il persistere del regime anticiclonico, sebbene con intensità leggermente ridotta rispetto alla settimana precedente. Le condizioni meteorologiche saranno quindi stabili, con un andamento delle temperature e delle piogge generalmente conforme alla media del periodo.

Questa settimana sarà caratterizzata da giornate asciutte e prevalentemente serene, in particolare nelle regioni del Centro-Nord. Eventuali fenomeni di instabilità si concentreranno nelle aree interne del Sud e nelle zone montane.

 

Il periodo dal 9 al 15 Dicembre

Nell’ultima settimana del periodo considerato, l’anomalia anticiclonica si rafforzerà ulteriormente, consolidando condizioni di stabilità atmosferica su tutto il territorio italiano. Le piogge si manterranno su valori medi stagionali, senza eccessi di accumulo né lunghi periodi di siccità.

Le temperature, invece, mostreranno una netta divisione geografica: nel Centro-Sud, i valori saranno superiori alla media stagionale, suggerendo un clima particolarmente mite per il mese di dicembre. Nel Nord Italia, invece, le temperature resteranno più vicine alla norma climatica del periodo, in Val Padana ci saranno le inversione termiche e forse tempo nebbioso.

 

Osservazioni generali sul periodo

Questo intervallo temporale evidenzia una transizione graduale da un nuovo periodo ricco di fenomeni ciclonici a un inizio inverno dominato da condizioni anticicloniche. Il meteo sarà influenzato da forti contrasti, con il Nord Italia che sperimenterà temperature più rigide, mentre il Centro-Sud e le Isole Maggiori godranno di un clima più mite e secco. Le fasi anticicloniche previste per il mese di dicembre potrebbero preludere a periodi di stabilità atmosferica duratura.

Condividi l'articolo